La gamma delle automobili Montevago potrebbe variare a seconda del periodo dell'anno e della temporanea disponibilità
Mercedes GLE 63 AMG
Nuovo GLE si distingue per la funzione di inclinazione dinamica in curva E-ACTIVE BODY CONTROL, accompagnata dal riconoscimento…
Mercedes S 500 Cabrio
Mercedes S 500 Cabrio dichiarato della Mercedes “la cabriolet più confortevole del mercato”: il massimo del…
Mercedes-Benz SL 63 AMG Performance Pack
La Mercedes-Benz SL 63 AMG La Mercedes-Benz Classe SL è una serie di automobili sportive e…
Maserati SQ4 Quattroporte
Con la Quattroporte, Maserati parlava a un’élite di intenditori pronti a cogliere le emozionanti possibilità di…
Ferrari California T
La Ferrari California T – 2016 è il nuovo capitolo nella lunga storia di sportscar scoperte con…
Per rendere indimenticabile il giorno più importante della tua vita
Se vuoi celebrare un matrimonio con stile ed eleganza, Montevago srl deve essere la tua prima scelta. La nostra disponibilità di auto di lusso ed i servizi personalizzati per matrimoni e cerimonie rederanno questo giorno indimenticabile. Potrai personalizzare le nostre formule secondo le tue esigenze e preferenze:
A tutti i nostri clienti offriamo la possibilità, qualora lo volessero, di effettuare il noleggio libero senza conducente dell’auto di lusso che potrete scegliere tra quelle disponibili al momento della richiesta.
Per questa tipologia di servizio consigliamo alle coppie di sposi Maserati Quattroporte, Ferrari California T, Porsche Carrera GTS, Porsche Cayenne Turbo.
Un autista professionale sarà informato circa il programma della giornata e il percorso da effettuare e concorderà con il wedding planner l’abbigliamento e gli addobbi dell’ auto.
Il giorno del matrimonio, mezz’ora prima della funzione civile o religiosa, passerà a prendere la sposa ed il suo papà sotto casa, si recherà in chiesa o in comune. Al termine della funzione l’autista accompagnerà gli sposi presso il luogo dove si svolgerà il ricevimento e l’auto sarà parcheggiata in bella mostra per dare risalto alla luxury esperience scelta dagli sposi.
Al termine del ricevimento gli sposi saranno accompagnati in hotel e se vorranno in aeroporto il giorno dopo per la luna di miele.
Offriamo inoltre il servizio di noleggio auto di lusso senza conducente in formula weekend che prevede il noleggio dell’auto per tre giorni completa di kit da matrimonio.
L’auto verrà consegnata il giorno prima dell’evento, in modo da avere il tempo per sistemare gli addobbi floreali e riconsegnata il giorno dopo la cerimonia.
Montevago srl, garantisce così la luxury esperience, nella sua totalità prima, durante e dopo la cerimonia
Questa formula si può abbinare alle ammiraglie di prestigio, alle supercar e alle supersportive come Porsche, Ferrari e Maserati. Nel caso delle auto a due posti, la sposa arriva in chiesa o in comune con un parente alla guida dell’auto, mentre dopo la cerimonia sarà lo sposo a guidare l’auto di lusso verso il luogo del ricevimento.
Per andare incontro ai clienti che intendono vivere un’esperienza di lusso limitando i costi, Montevago srl ha pensato una soluzione che consente agli sposi il noleggio dell’auto di lusso senza il pagamento della cauzione.
Tutte le fasi della cerimonia e il percorso dell’auto verrà seguito da un responsabile Montevago srl che sarà presente dalla consegna dell’auto sotto casa della sposa fino alla riconsegna che avverrà a conclusione della cerimonia.
I prezzi variano in base all’auto e alla formula scelta.
Noleggio con autista - Durata 8 ore - Viene calcolato l’importo uguale al noleggio giornaliero – non serve deposito cauzionale.
Noleggio 2/3 Giorni – 48/72 ore – Viene calcolato l’importo come da listino – serve un deposito cauzionale
Noleggio Formula Sposi – Durata 8 ore – Viene calcolato l’importo uguale al noleggio giornaliero – deposito cauzionale non versato.
Tutti i prezzi verranno comunque concordati con il Cliente nella più totale trasparenza per evitare sorprese finali.
Contattaci per avere un preventivo ai numeri +39 080531401/+39 3927607650
REQUISITI PER IL NOLEGGIO
Al fine di poter noleggiare le nostre auto di lusso è
obbligatorio e fondamentale avere i seguenti requisiti:
- ETÀ MINIMA 24 ANNI
- PATENTE DI GUIDA DA ALMENO 3 ANNI
- DOCUMENTO DI IDENTITÀ
- TITOLO DI CREDITO A GARANZIA
I documenti che ad ogni modo al momento del ritiro dell’auto dovranno essere presentati in originale, al momento della prenotazione a distanza potranno essere anticipati via mail.
I nostri clienti possono scegliere l’opzione di pagamento per essi più comoda. La scelta di fornire più opzioni di pagamento nasce dalla volontà di rendere un’esperienza positiva la fruizione dei nostri servizi. Per ulteriori informazioni è possibile contattarci al numero +39 0805314601 oppure al +39 3927607650
- PUOI PAGARE IN EURO CONTANTI
- PUOI PAGARE CON BONIFICO BANCARIO ANTICIPATO
- PUOI PAGARE CON CARTE DI CREDITO
Ci preoccupiamo della tua tranquillità
Tutte le auto sportive e le automobili di lusso noleggiate sono regolarmente immatricolate ad “USO NOLEGGIO” e sono tutte coperte dalle seguenti polizze assicurative:
1 – RCAuto (Third Party insurance)
- assicura contro i danni causati a terzi durante il noleggio dell’auto con un massimale di Euro 25.000.000,00
2 – FURTO/ RAPINA/ INCENDIO:
- assicura contro il furto totale del mezzo e l’incendio
3 – KASCO (Collision damage waiver)
- copre i danni materiali causati all’autovettura noleggiata durante la circolazione in strada
Tutte le polizze hanno uno scoperto ed una franchigia variabile a seconda del modello di vettura noleggiata che verrà sempre indicata in contratto.
Tutti gli steps per la consegna e la riconsegna dell’auto
Amando il nostro lavoro e volendo garantire sempre il meglio alla nostra clientela, ci teniamo affinchè le nostre vetture siano sempre perfette sotto tutti i profili. Pertanto provvediamo costantemente a portarle solo presso officine ufficiali che ci garantiscono il massimo livello di manutenzione sia per quanto riguarda la parte meccanica che per quella estetica/carrozzeria. Dunque sia prima che dopo il noleggio effettuiamo sempre un controllo accurato della vettura.
- Check in – Al ritiro dell’auto sia che ciò avvenga direttamente in sede o in uno dei nostri punti di consegna, oppure che la consegna avvenga presso il domicilio indicato da te, ti chiederemo di verificare assieme a noi lo stato della vettura e che non vi siano danni o piccoli graffi sulla carrozzeria.
- Dopo aver controllato la vettura provvederemo al controllo dei dati e delle condizioni commerciali concordate sul contratto e lo firmeremo. Ti verrà rilasciata la tua copia in originale.
- Ti spiegheremo tutto ciò che bisogna sapere per utilizzare la vettura sfruttando tutti gli optional di cui è fornita. Se ti dovesse servire effettueremo insieme un test drive, e il nostro driver si siederà a lato passeggerò, ti indicherà tutte le funzionalità di guida e rimarrà con te sino a che non ti sentirai sicuro e tranquillo.
- Check out – alla riconsegna dell’auto verificheremo nuovamente assieme lo stato dell’auto, che non vi siano danni, km extra, firmeremo insieme il contratto e sbloccheremo contestualmente il deposito cauzionale.
Essendo le nostre auto altamente performanti e con tanti cavalli, ti invitiamo ad adottare una condotta sicura e responsabile alla guida nonché a rispettare le norme del Codice della Strada. Se ci dovesse pervenire una multa per una contravvenzione avvenuta durante il periodo del noleggio dell’auto, ti verranno addebitate le spese amministrative per la gestione della pratica pari a Euro 50,00 (cinquanta/00) per ogni verbale e di Euro 30,00 (trenta/00) per ogni mancato pedaggio autostradale.
Per garantirti il noleggio dell’auto scelta da te al momento della prenotazione richiediamo un anticipo tramite addebito su carta di credito.
- Prenotando il noleggio con oltre 30 giorni di anticipo ti verrà addebitato un deposito di prenotazione pari al 20% del costo totale del noleggio
- Prenotando il noleggio tra i 30 e i 15 giorni di anticipo ti verrà addebitato un deposito di prenotazione pari al 50% del costo totale del noleggio.
- Prenotando il noleggio con meno di 15 giorni di anticipo ti verrà addebitato il 100% del costo totale del noleggio
- Per prenotazioni effettuate più di 15 giorni prima del noleggio, il saldo dell’intero importo verrà richiesto 15 giorni prima della data di inizio di noleggio. Per prenotazioni effettuate entro 15 giorni dalla data di noleggio l’importo totale del noleggio dovrà essere pagato al momento della prenotazione.
- l’importo del deposito cauzionale per le coperture danni e furto sarà bloccato sulla carta di credito del cliente 5 giorni prima della data di inizio del noleggio
In caso di cancellazione della prenotazione
- oltre i 30 giorni: si addebita il 20% delle spese di prenotazione
- da 30 a 3 giorni: si addebita il 50% delle spese di prenotazione
- da 3 giorni alla data del noleggio: si addebita il 100% delle spese di prenotazione
Consulente personale
Più vicini alle tue esigenze - Una volta effettuata la prenotazione on line ti forniremo il nome di un referente, professionista specializzato, che metteremo a tua disposizione per l’intero periodo del noleggio (dalla consegna del mezzo noleggiato sino alla sua restituzione) e che ti aiuterà durante la stipula del contratto.
I nostri consulenti conoscono tutte le nostre auto e servizi da noi offerti ed è loro compito comunicarti la disponibilità delle auto e aiutarti nella scelta così come indicarti tutti i servizi messi a nostra disposizione.
Il nostro sito è costantemente aggiornato in modo da consentirti di reperire qualsiasi informazione 24 ore su 24, 7 giorni su 7. E se dovessi avere ancora qualche dubbio o avessi bisogno di chiarimenti avrai la possibilità di contattare il tuo consulente in qualsiasi momento e scegliendo autonomamente il modo attraverso il quale gestire le tue richieste ovvero tramite contatto telefonico, chat online, whatsapp o email.
Ci auguriamo di averti descritto in maniera esaustiva tale servizio che ci ha consentito di accrescere la nostra reputazione e di essere riconosciuti in tutta Italia ed Europa.
Hai ancora qualche dubbio? Ti invitiamo a visitare la nostra pagina Facebook.
CONDIZIONI DI CONTRATTO
1) OGGETTO CONTRATTUALE
Montevago srl proprietaria del sito rent.montevagoluxury.com (in seguito definita “Locatore”) dietro pagamento di una cifra concordata consegna al Locatario descritto nella sezione “Dati Anagrafici - Cliente” (d’ora in poi definito “Cliente”), un motociclo o un’autovettura (d’ora in poi definiti entrambi “Mezzo”) ad uso di libero noleggio. Il Cliente può servirsi di un garante i cui dati sono stati inseriti nella sezione “Dati Anagrafici – Garante” (d’ora in poi definito “Garante”) il quale sottoscrivendo il presente contratto diventa illimitatamente fideiussore del Cliente in solido per tutte gli obblighi economico/finanziari che derivano dalla sottoscrizione del presente contratto di noleggio.
Il Cliente dichiara di aver ispezionato il mezzo in questione e di riceverlo dal Locatore in ottimo stato e perfettamente funzionante in ogni sua parte compreso il livello di usura dei pneumatici, fornito di ogni documento obbligatorio alla circolazione sia in Italia che all’Estero e di ogni accessorio obbligatorio e completamente rifornito di carburante. Nel caso in cui il Cliente rilevasse anomalie e/o danni sul mezzo noleggiato ha il diritto e l’obbligo di evidenziarle, descrivendole, nella sezione “Note integrative” ancor prima di incominciare ad usufruire di ogni tipo di servizio fornito dal Locatore. Nel caso in cui il Cliente non evidenziasse alcun danno e/o anomalia nella sopra citata sezione, il Cliente conferma il perfetto stato e funzionamento del mezzo e si assume dunque la responsabilità per eventuali danni al mezzo noleggiato come da successiva clausola n. 7.
Il Cliente prendendo in custodia tale mezzo è nominato custode dello stesso e dichiara in maniera specifica di conoscere ed accettare integralmente tutte le presenti condizioni, clausole e tutti gli allegati che sono parte integrante del presente contratto. Il Cliente dichiara di aver fornito al Locatore i propri reali dati utili all’identificazione anagrafico-finanziaria di se e che i documenti consegnati sono originali o copie conformi all’originale. Il Cliente riconosce di non essere titolare di alcun tipo di diritto reale sul mezzo noleggiato, compresi gli accessori, e dunque di non poterne disporre in alcun modo.
2) OBBLIGHI DEL CLIENTE
Con la sottoscrizione del contratto, il Cliente si obbliga a:
a. Condurre il mezzo noleggiato con la massima diligenza rispettando tutte le norme di legge vigenti e nel rispetto integrale del presente contratto.
b. Esonerare completamente il Locatore da ogni richiesta di pagamento da parte di terzi per qualsiasi danno subito in maniera diretta o indiretta da parte del Cliente.
c. Provvedere personalmente e direttamente al pagamento di ogni contravvenzione ricevuta con il mezzo noleggiato durante il periodo della locazione e a fornire i propri dati personali ai fini dell’art. 126 bis del Codice della Strada.
d. Rimborsare il Locatore, dietro semplice richiesta, per ciascuna spesa sostenuta, incluse quelle legali, per ottenere il pagamento delle obbligazioni pecuniarie spettanti al Cliente (ad esempio descrittivo ma non limitativo: parcheggi, pedaggi autostradali ecc). Il Cliente autorizza da subito e in maniera autonoma il Locatore ad addebitargli tutte le spese sostenute, incluse eventuali spese accessorie e maggiorazioni, sulle proprie carte di credito.
3) DIVIETI DEL CLIENTE
Con la sottoscrizione del contratto, il Cliente si impegna a:
a. Non condurre o usare il mezzo, e a non permettere che il mezzo sia condotto, in presenza di guasti o malfunzionamenti dello stesso.
b. Non condurre o usare il mezzo, e a non permettere che il mezzo sia condotto o usato per trasportare persone o cose dietro compenso o per spingere e trainare oggetti.
c. Non condurre o usare il mezzo, e a non permettere che il mezzo sia condotto o usato da persone senza i requisiti di legge per la conduzione del mezzo.
d. Non condurre o usare il mezzo, e a non permettere che il mezzo sia condotto o impiegato in corse, competizioni, manifestazioni o circuiti a carattere agonistico e in ogni caso vietate dal Codice della Strada vigente.
e. Non condurre o usare il mezzo, e a non permettere che il mezzo sia condotto o usato per qualsiasi scopo contrario alla Legge.
f. Non condurre o usare il mezzo, e a non permettere che il mezzo sia condotto per la sublocazione.
g. Non condurre o usare il mezzo, e a non permettere che il mezzo sia condotto o usato sotto l’influenza di sostanze che possano alterare o inibire la capacità di guidare, reagire ed intendere.
h. Impedire che il mezzo sia condotto o usato da persona diversa da egli stesso o non autorizzata dal contratto e i cui dati personali siano indicati nella sezione “Conducenti supplementari autorizzati” del presente contratto.
i. Non condurre o usare il mezzo, e a non permettere che il mezzo sia condotto o usato da persone che possiedono l’idonea patente da meno di 3 anni.
j. Non fumare a bordo del mezzo.
k. Non condurre o usare il mezzo, e a non permettere che il mezzo venga condotto e utilizzato per il trasporto degli animali anche se propri.
l. Non consumare e conservare bevande e viveri.
m. Non condurre o usare il mezzo, e a non permettere che il mezzo sia condotto o usato per trasportare merci pericolose, inquinanti e esplosive.
n. Non trasportare un numero di passeggeri che superi il limite indicato sul libretto di circolazione del mezzo noleggiato.
o. Non cedere o sublocare il mezzo noleggiato.
p. È severamente vietato salire e/o scendere, con il mezzo noleggiato, dai marciapiedi, e da rialzamenti del terreno per fermarsi o sostare.
4) IN CASO DI SINISTRO
Premessa: nel caso in cui si verifichi un sinistro (di qualsiasi tipologia esso sia, ad esempio descrittivo ma non limitativo: sinistro con feriti coinvolti; sinistro kasko; sinistro con altri veicoli coinvolti ecc.) ove il mezzo noleggiato sia rimasto coinvolto, anche se minimamente, il Locatore incasserà l’ammontare totale della cauzione descritta nella sezione “Cauzione-Euro” del paragrafo “Dettaglio economico” (monofase esclusa). Ragion per cui, in deroga alle condizioni di restituzione della cauzione nella clausola 12, la cauzione sarà restituita al Cliente, soltanto una volta verificate ufficialmente la dinamica del sinistro e le responsabilità e sarà restituita al Cliente decurtata di eventuali danni al mezzo noleggiato e dell’eventuale franchigia fissa scoperta descritta nella seguente clausola n. 19 al punto 3. Premesso che il Cliente si impegna a:
a. Informare immediatamente il Locatore ed inviare entro 24 ore dal sinistro una relazione scritta.
b. Annotare ciascun dato ed informazione utile a definire la dinamica del sinistro, di tutte le parti coinvolte e di eventuali testimoni.
c. Se ci fossero feriti anche lievi, informare la più vicina Autorità competente.
d. Qualora non ci fosse certezza sulla dinamica del sinistro, non rilasciare assolutamente dichiarazioni di responsabilità.
e. Adempiere ogni dovere civile e morale a maggior ragione se ci sono feriti o situazioni di pericolo.
5) RISARCIMENTI OBBLIGATORI
Premessa: per qualsiasi danno causato dal Cliente, saranno validi per il risarcimento degli stessi, unicamente e in modo insindacabile i documenti di riscontro presentati dal Locatore che rimane l’unico titolare del diritto di scelta per quanto concerne le modalità per il ripristino dei danni (diretti ed indiretti) provocati dal Cliente. Fermo restando che, il Cliente e/o il Garante si obbligano a risarcire immediatamente il Locatore per ogni danno arrecato direttamente o indirettamente al mezzo noleggiato, a parti di esso (sia mobili che immobili), e ad eventuali accessori extra (quali ad esempio descrittivo ma non limitativo: GPS portatile, CD-DVD di navigazione, telepass, ecc.), nonché a rimborsarlo per eventuali spese di gestione legale-amministrativa a semplice richiesta. Se il mezzo noleggiato o parti di esso venissero danneggiati, il Cliente ed il Garante si obbligano a risarcire il Locatore per ciascun giorno in cui il mezzo noleggiato rimane in assistenza, sia per reperire eventuali parti di ricambio, sia per manutenzione su danni strutturali, sia per manutenzione di ripristino della carrozzeria o interni, anche se tali danni sono stati causati per colpa di terzi durate il periodo di noleggio del mezzo, periodo durante il quale il Cliente era custode del mezzo. Tale penale si calcola moltiplicando i giorni in cui il mezzo rimane impegnato per la manutenzione, per la tariffa di noleggio piena dello stesso in vigore al momento della sottoscrizione del contratto nella misura del tariffario che il Cliente dichiara di conoscere bene, reso disponibile dal Locatore in forma scritta che il Cliente può ritirare presso gli uffici della Montevago srl , oppure pubblicati nel sito internet rent.montevagoluxury.com. Allo stesso modo si calcola l’importo di competenza del Cliente nell’ipotesi in cui il mezzo noleggiato sia oggetto di fermo da parte delle Autorità o di terzi. Per qualsiasi forma di addebito, il Cliente ed il Garante autorizzano il Locatore a provvedere autonomamente ad addebitargli sulle proprie carte di credito elencate nella sezione “ Qualificazione finanziaria” , ovvero altre carte di credito intestate al Cliente o al Garante anche se non censite all’interno del presente contratto, qualsiasi importo di propria competenza. Nello stesso modo saranno addebitate anche tutte le spese spettanti al Cliente per le quali si abbia notizia successivamente alla consegna del mezzo noleggiato. Per queste spese è prevista, in aggiunta al semplice rimborso, una penale di Euro 50,00 (cinquanta/00), imposte escluse, per ciascuna comunicazione (ad esempio descrittivo ma non limitativo: sanzioni, ammende, pedaggi autostradali ecc.)Se non fosse possibile addebitare gli importi sulle carte di credito , il Cliente ed il Garante si impegnano a risarcire entro 7 (sette) giorni il Locatore dietro semplice richiesta.
Ogni danno provocato a terza persone e/o cose rimane di sola ed esclusiva competenza del Cliente, e del conducente del mezzo.
6) CUSTODIA DELLE CHIAVI E DEI TRANSPONDER
In caso di smarrimento o furto delle chiavi e/o del ricevitore di segnale dell’antifurto satellitare (d’ora in poi denominato transponder), il Cliente si impegna a denunciare il fatto alle Autorità competenti più vicine e a consegnare al Locatore la denuncia in originale entro le 24 ore successive. In tal caso il Cliente è tenuto al pagamento del corrispettivo di noleggio per tutto il periodo in cui il mezzo noleggiato rimane fermo per mancato utilizzo. In ultimo il Cliente accetta di rimborsare immediatamente il Locatore come previsto nella precedente clausola n. 5, per ogni spesa sostenuta per il recupero delle chiavi e/o transponder (quando possibile), o per la produzione dei doppioni sostitutivi, anche se ciò comportasse la sostituzione integrale dei sistemi di chiusura del mezzo noleggiato. Se il Cliente non è fisicamente in possesso delle chiavi e/o transponder del mezzo noleggiato, ogni polizza assicurativa che ne limita la responsabilità per il furto/incendio del mezzo noleggiato sarà ritenuta nulla e decadrà.
In questo caso il Cliente sarà tenuto a risarcire il Locatore per l’eventuale perdita parziale o totale del mezzo noleggiato nella misura del suo valore originario al listino della vendita.
7) CONSEGNA, RICONSEGNA E CUSTODIA DEL MEZZO
Premessa: qualora non permesso dal Locatore, il Cliente che non riconsegna il mezzo noleggiato al Locatore entro la tolleranza massima di 60 (sessanta) minuti dalla scadenza concordata nel presente contratto e descritta nella sezione “Consegna / Riconsegna” , viene considerato inadempiente rispetto all’obbligo di rispettare i termini previsti per la riconsegna dell’automezzo locato: il presente inadempimento comporta, a prescindere dai motivi che lo hanno determinato, ad eccezione del caso in cui il Cliente dimostri l’impossibilità della prestazione derivante da causa a lui non imputabile, una penale pari alla ventiquattresima parte del costo di noleggio giornaliero, per ogni ora o frazione di ora successiva al sopra citato termine di consegna. In ogni caso di ritardo nella consegna del mezzo, il cliente è obbligato a comunicarlo tempestivamente al Locatore entro il termine massimo di 60 (sessanta) minuti dalla scadenza pattuita dal presente contratto. In caso di mancanza di tale comunicazione, il Locatore potrà sporgere regolare denuncia alle Autorità competenti, nonché attivare tutte le penali descritte nel presente contratto. Nell’ipotesi in cui nella sezione “Consegna/Riconsegna” sia opzionata, mediante l’apposizione di una crocetta sulla relativa casella di scelta , la “Riconsegna tassativa”, il Cliente ha l’obbligo tassativo di rispettare i termini di consegna e non verrà concessa alcuna tolleranza. In tal caso, qualora il Cliente non riesca a rispettare anche quest’ultimo termine, il Locatore gli addebiterà una penale in misura pari al costo
di noleggio giornaliero. Il servizio di consegna e riconsegna domiciliare del mezzo noleggiato (oltre alle altre spese per le quali il Cliente si dichiara a completa conoscenza)non è gratuito. La tariffa spetta al Cliente e si calcola moltiplicando il numero dei chilometri di andata e ritorno partendo dalla sede legale di Bari fino al luogo di destinazione, per il costo che il Cliente dichiara di ben conoscere e che è specificato nel contratto di noleggio alla voce “Km/extra” oltre ad essere pubblicato sul sito rent.montevagoluxury.com riferito ai km/extra ed è diverso da vettura a vettura. Se in sede di consegna e/o riconsegna domiciliare del mezzo noleggiato, il Cliente faccia attendere il Locatore o chi per esso (per es. trasfertisti), gli sarà addebitata una penale di Euro 30,00 (trenta/00) imposte escluse per ogni frazione anticipata di 30 (trenta) minuti di attesa causata al Locatore, più
eventuali spese vive sostenute dal Locatore per il rientro del trasfertista nella sede designata, fatto salvo di valutazione di maggior danno e fatto salvo il caso in cui si tratti di una riconsegna tassativa sopra citata per la quale in aggiunta resta in vigore la rispettiva penale sopra descritta. Il Cliente può delegare una persona di sua fiducia per il ritiro e/o riconsegna del mezzo noleggiato comunicando preventivamente al Locatore i dati del delegato nell’apposita sezione “Consegna/Riconsegna” sotto la voce “Delegato al ritiro” e/o “Delegato alla riconsegna”, in modo da autorizzarla.
Da parte sua il Delegato, apponendo la propria firma nell’apposita sezione “Firma del delegato per il ritiro del mezzo”, si obbliga in solido al Cliente per ogni responsabilità e per tutti gli obblighi derivanti dalla sottoscrizione del presente contratto. In caso di designazione di un delegato, il presente contratto viene firmato dal Cliente anticipatamente alla consegna del mezzo, in modo che lo stesso possa essere consegnato o ripreso dal delegato in forza dei suoi obblighi congiunti con il Cliente.
Colui che riconsegna il mezzo, sia esso il Cliente o il Delegato alla riconsegna, dichiara veritiere le informazioni acquisite alla riconsegna del mezzo e riportate in calce nella sezione “Dati di riconsegna del mezzo” e nello specifico sul totale dell’odometro (contatore di km totali che non si può azzerare)(descritte nella sezione “Dati di riconsegna del mezzo” alla voce “Odometro”).
Il Cliente dovrà restituire il mezzo noleggiato al Locatore nelle medesime condizioni in cui l’ha ricevuto da quest’ultimo. Eccezione fatta la normale usura, dovrà essere restituito con i medesimi accessori (ivi compreso il cd-dvd della navigazione) e documenti originari, e pulito sia esternamente che internamente. Salvo il caso di comunicazione dei motivi di forza maggiore che impediscono la riconsegna tempestiva del mezzo noleggiato, se il Cliente non riconsegnasse il mezzo noleggiato entro i termini previsti dal contratto, il Locatore ha la facoltà insindacabile di attivare tutti i protocolli di sicurezza (tra i quali ad esempio descrittivo ma non limitativo il blocco del motore tramite l’antifurto satellitare, ecc.) al fine di recuperare autonomamente il mezzo a spese e responsabilità del tutto a carico del Cliente e di addebitare anche tutte le penali previste dal presente contratto. La chiusura parziale del presente contratto, si ottieni esclusivamente attraverso la riconsegna del mezzo noleggiato al Locatore. Ad ogni modo le responsabilità del Cliente sullo stato del mezzo noleggiato non decadono con la riconsegna del mezzo noleggiato al Locatore. Esse decadranno per effetto del silenzio assenso da parte del Locatore trascorsi 60 (sessanta) giorni a decorrere dalla data di effettiva riconsegna del mezzo noleggiato, indicata nel contratto. Durante questi 60 (sessanta) giorni il Locatore eseguirà dei test e delle verifiche sul buono stato di funzionamento del mezzo noleggiato e se dovesse riscontrare dei danni o malfunzionamenti (eccetto la normale usura), lo comunicherà al Cliente tramite contatto telefonico, fax, email, o posta ordinaria e ad addebitargli in maniera autonoma tutte le spese di sua competenza nelle modalità descritte nella clausola 5. Al Cliente non verrà applicata alcuna penale economica per ritardata consegna del mezzo noleggiato rispetto alla data e/o luogo fissati nella sezione “Consegna/Riconsegna” del presente contratto, qualora il Locatore, tramite formula scritta, abbia autorizzato al Cliente tale prolungamento del contratto. Nello specifico verranno addebitati al Cliente esclusivamente i giorni (ed i servizi aggiuntivi) da lui stesso richiesti , nella misura del tariffario, che il Cliente dichiara di ben conoscere, pubblicato dal Locatore sul proprio sito internet rent.montevagoluxury.com e sempre disponibile presso gli uffici della sede (vedi nota al punto 5). Ai fini del calcolo dei giorni totali farà fede la data di riconsegna espressamente citata nella sezione “Dati di riconsegna del mezzo” nel presente contratto.
8) OBBLIGO DI MANLEVA.
In qualsiasi caso il Locatore non può essere considerato responsabile di qualunque tipo di danno verificatosi a seguito di cause di forza maggiore, guerre, furti, intemperie, terremoti, incendi, tumulti e caso fortuito e non è in nessun caso responsabile anche quando il Cliente decida di autorizzare altri conducenti supplementari inserendo i lori dati nell’apposita sezione “ Conducenti supplementari”.
Il Cliente pertanto rimane l’unico ed esclusivo responsabile in solido con gli altri conducenti autorizzati e tutte le clausole e condizioni del presente contratto rimangono in vigore.
9) QUALIFICAZIONE DEL CONDUCENTE
L’unico soggetto autorizzato alla conduzione del mezzo noleggiato è il Cliente o le persone da Egli indicate come conducenti supplementari, identificati nel presente contratto nelle sezioni “ Dati Anagrafici – Cliente” e “Conducenti supplementari”. Colui che condurrà il mezzo noleggiato dovrà essere in possesso di tutti i requisiti di legge italiani (e locali in caso di espatrio) per essere abilitati alla conduzione del mezzo noleggiato, oltre che essere in possesso della patente da almeno 3 anni. Inoltre il conducente dovrà essere sempre munito del proprio documento di identità e della patente validi nello Stato italiano.
10) SALDO DEI SERVIZI
Il pagamento del noleggio si effettua con le principali carte di credito, bancomat, contanti o bonifico bancario. Le prenotazioni sono accettate solamente in base alla categoria del veicolo a cui appartiene quello selezionato dal Cliente; le preferenze nei modelli sono vincolate alle disponibilità del Locatore e non possono essere garantite al momento della prenotazione. Se un veicolo prenotato non fosse disponibile il Locatore si riserva il diritto di sostituirlo con un altro di categoria corrispondente; in caso di indisponibilità anche di questi ultimi, il veicolo verrà sostituito con un mezzo di categoria inferiore per il quale verrà ricalcolata la tariffa. In caso di assoluta indisponibilità ad assegnare un veicolo in sostituzione o se il Cliente dovesse rifiutare di accettare il veicolo di categoria inferiore proposto dal Locatore in sostituzione di quello prenotato, il Locatore sarà tenuto unicamente a restituire al Cliente tutto quanto gli è stato addebitato per il noleggio del mezzo. Tale rimborso avverrà attraverso il riaccredito della somma pagata dal Cliente sulla carta di credito utilizzata per il pagamento. In caso di richiesta di variazioni da parte del Cliente inerenti un noleggio prenotato, le stesse sono soggette a disponibilità e vanno concordate preventivamente telefonicamente con il Locatore. La cancellazione da parte del Cliente di una prenotazione di un noleggio con tariffa comporta l’addebito di una penale pari al 30% del costo del noleggio prenotato e annullato ovvero del 100% qualora la cancellazione avvenga nelle 48 ore precedenti il previsto ritiro. Il Cliente autorizza espressamente il Locatore ad addebitare tali importi sulla carta di credito indicata in fase di prenotazione.
Salvo quanto citato nella clausola n. 5, il Cliente e/o il Garante salderanno la tariffa concordata descritta nella sezione “Dettaglio economico” al punto “Tariffa concordata” tramite addebito diretto sulle carte di credito indicate nella sezione “ Qualificazione finanziaria”. Il Cliente ed il Garante dovranno rimborsare il Locatore anche per eventuali km utilizzati in più rispetto a quelli autorizzati e descritti nella sezione “Mezzo noleggiato”.
Nella medesima sezione è indicato anche l’importo unitario da moltiplicare per il totale dei km di sforo non autorizzati.
Nel caso in cui, dietro richiesta del Cliente, il Locatore conceda ulteriori giorni di noleggio, il Cliente ed il Garante autorizzano il Locatore ad addebitargli l’importo della tariffa come precedentemente descritto nelle clausole n. 5 e 7
11) CONDUZIONE DEI MEZZI ALL’ESTERO
È assolutamente vietato a chiunque di condurre il mezzo noleggiato in uno Stato diverso dall’Italia, se non dietro specifica autorizzazione da parte del Locatore . e solo negli Stati Esteri eventualmente descritti nella sezione “Mezzo noleggiato” al punto “ Zona di circolazione autorizzata”. Inoltre, per poter espatriare con il mezzo noleggiato il Cliente dovrà pagare il totale della debita cauzione descritta nella sezione “Dettaglio economico” al punto “Cauzione”. Tale autorizzazione da parte del Locatore permette al solo Cliente o ai conducenti supplementari da quest’ultimo autorizzati, la circolazione del mezzo noleggiato nel solo (nei soli) Stato/i descritto/i allo stesso punto di cui sopra, a regime di temporanea esportazione. Per poter espatriare con l’autorizzazione del Locatore, il Cliente o il conducente dovranno obbligatoriamente possedere il documento di identità e la propria patente di guida , entrambi validi internazionalmente. Qualora il Cliente lasci lo stato italiano senza autorizzazione da parte del Locatore, si attiveranno automaticamente, a spese del Cliente, tutti i protocolli di sicurezza che prevedono l’incasso definitivo del totale della cauzione, il blocco motore dell’auto senza preavviso ed il recupero forzato del mezzo che sarà eseguito in modo autonomo dalle Autorità competenti più vicine senza che il Locatore possa intervenire. Si attiveranno anche tutte le penali previste dal presente. In caso di espatrio non autorizzato, tutte le coperture assicurative decadranno automaticamente e qualsiasi responsabilità ivi compresi i danni causati a se o a terzi, al mezzo noleggiato, per la perdita totale o parziale del mezzo noleggiato o per il suo incendio sono esclusiva e completa responsabilità del Cliente.
12) QUALIFICAZIONE FINANZIARIA E CAUZIONE.
Premessa: 1) per qualificazione finanziaria si intende la somma descritta nella sezione “Cauzione-Euro” del paragrafo “Dettaglio economico (in Euro imposte escluse)” che il Cliente o il Garante dovranno garantire (in contanti o in alternativa come disponibilità liquida inutilizzata del proprio plafond complessivo su tutte le proprie carte di credito o bonifico bancario o assegno circolare) e che, come stabilito dalle presenti condizioni, il Locatore incasserà come cauzione. Alternativamente all’incasso totale della cauzione il Locatore, a suo insindacabile giudizio ed in particolari condizioni, può incassare temporaneamente una cifra parziale della cauzione (tale cifra è descritta nella stessa sezione al punto “di cui versata, Euro”), tuttavia ciò non riduce o elimina ogni responsabilità del Cliente e del Garante sull’intero importo richiesto come cauzione a garanzia di eventuali danni o su altre responsabilità economiche stabilite dal presente contratto. Infatti all’eventuale verificarsi delle condizioni che prevedono l’incasso o l’addebito immediato della cauzione, anche in corso di noleggio auto, il Locatore incasserà o addebiterà tutti gli importi utili, anche in periodi diversi e con modalità differenti, sino alla concorrenza della somma stabilita come cauzione integrale
e descritta come precedentemente citato nella sezione “Cauzione Euro” del paragrafo “Dettaglio economico (in Euro)”, salvo maggiori danni o penali previste dal presente contratto. 2) Il raggiungimento della qualificazione finanziaria richiesta al fine di poter noleggiare il mezzo, è sempre e comunque un onere e dovere di assoluta responsabilità del Cliente e del Garante. 3) Per poter noleggiare il mezzo un requisito fondamentale è il raggiungimento della qualificazione finanziaria. Ciò premesso, se il Cliente prenotasse il mezzo noleggiato prima di utilizzarlo, il raggiungimento della qualificazione finanziaria dovrà essere raggiunto entro sette giorni dal reale utilizzo del mezzo noleggiato. Il Cliente ed il Garante dichiarano espressamente che in fase di primo contatto con il Locatore, quest’ultimo gli abbia espressamente comunicato la propria qualificazione finanziaria richiesta e di conoscere i metodi e le tabelle (disponibili presso la sede o pubblicati dal Locatore sul proprio sito internet rent.montevagoluxury.com)
attraverso i quali lo stesso Locatore stabilisce le qualificazioni finanziarie necessarie da richiedere ai propri clienti. Premesso ciò, l’importo pattuito per la tariffa di noleggio, l’eventuale cauzione e qualsiasi altra spesa accessoria di competenza esclusiva del Cliente e del Garante devono essere necessariamente coperte dalle carte di credito fornite a garanzia dagli stessi e i cui dati sono indicati nell’apposita sezione “Qualificazione finanziaria”. Le carte di credito non devono mai essere della tipologia bancomat, rateale, prepagata, virtuale o ricaricabile. Per tale ragione il Cliente ed il Garante specificatamente autorizzano il Locatore ad addebitare sulle proprie carte di credito, anche ripetutamente e se necessario a titolo di prova, ciascun importo che il Locatore addebita al fine di attestare lo stato di “buona salute” delle carte di credito del Cliente e/o del Garante, nonché ogni importo necessario a far raggiungere al Cliente ed al Garante la necessaria qualificazione finanziaria per noleggiare il mezzo richiesto (ad es, descrittivo ma non limitativo: in modalità prenotazione senza addebito). Qualora l’importo della disponibilità liquida non utilizzata delle carte di credito del Cliente e del Garante sia inferiore alla Qualificazione finanziaria necessaria per noleggiare il mezzo desiderato, il Cliente potrà integrare, anticipatamente al noleggio del mezzo, l’importo richiesto tramite un versamento in contanti al Locatore. Alla riconsegna del mezzo, nel caso in cui vi fosse un saldo attivo fra il totale degli importi addebitati (o versati al Locatore) e l’importo di effettiva competenza del Cliente (inclusi eventuali danni o spese accessorie), tale importo (se a credito) sarà restituito al Cliente entro 30 (trenta) giorni dalla data di riconsegna del mezzo noleggiato specificata nello stesso contratto nella sezione “Dati di riconsegna del mezzo” ai punti “Data riconsegna” e “Ora riconsegna”. Qualora il Cliente ed il Garante non dispongono della necessaria Qualificazione finanziaria per il noleggio del tipo di mezzo richiesto, il Cliente dovrà noleggiare un altro mezzo o non potrà avvalersi dei servizi del Locatore, perdendo ogni acconto (anche se a copertura totale) già versato. Ogni eventuale spesa derivata dalla funzione di verifica delle carte di credito del Cliente sono esclusivamente di sua competenza e in solido del Garante, perciò il Cliente ed il Garante autorizzano espressamente il Locatore a provvedere autonomamente ad addebitargliele. Inoltre anche le commissioni sostenute dal Locatore sulle transazioni effettuate sulla carte di credito del Cliente (anche in caso di storni), sono di competenza del Cliente e del Garante nella misura del cinque percento degli importi transati o stornati. Il Cliente ed il Garante, dunque, autorizzano espressamente il Locatore a provvedere autonomamente ad addebitargliele con le modalità previste dalla precedente clausola n. 5. 4) Come descritto nella precedente clausola n. 1, nel caso sussista la figura del Garante, designato nella sezione “Dati anagrafici – Garante”, egli firmando (nell’apposita sezione) il presente contratto, si obbliga in solido con il Cliente e si rende illimitatamente fideiussore dello stesso per tutte le obbligazioni economico/finanziarie derivanti dalla sottoscrizione del presente contratto.
13) ATTIVAZIONE DEI PROTOCOLLI DI SICUREZZA
Ferme le premesse contenute nel presente contratto per le quali si innesta automaticamente ed a spese del Cliente l’antifurto satellitare del mezzo, con conseguente blocco del motore e recupero forzato del mezzo noleggiato effettuato dalle più vicine Autorità competenti, dal momento in cui si attivano i protocolli di sicurezza, il contratto si ritiene sciolto anticipatamente per colpa del Cliente che perde ogni diritto di fruizione del servizio senza ricevere alcun rimborso. Al Cliente verranno addebitate tutte le penali previste dal presente contratto nei modi previsti dallo stesso e conformemente alla clausola n. 5. Inoltre il Cliente rimane l’unico responsabile per ogni danno e/o spesa a cose e/o persone dal momento in cui si attivano i protocolli di sicurezza.
14) MEZZI NOLEGGIATI E PRENOTAZIONI
Per le prenotazioni effettuate prima che si fruisca del servizio di noleggio del mezzo scelto, qualora il mezzo non fosse disponibile (per es. descrittivo ma non limitativo: per sostituzione dello stesso, per forti danni causati da altri clienti, per fermo da parte della Forze dell’Ordine ecc.) nel giorno stabilito dalla prenotazione e/o dal presente contratto, il Cliente accetta che il Locatore gli consegni un mezzo di categoria uguale o superiore (per “categoria uguale o superiore” si intende un mezzo di acquisto del nuovo identico o più alto). Nel caso in cui un mezzo di categoria superiore non fosse disponibile, il Cliente ha la facoltà di richiedere al Locatore il rimborso di quanto pagato o l’importo della caparra confirmatoria versata, senza pretendere alcun adeguamento con eventuali interessi e/o spese e/o indennità di qualsiasi genere. Oppure il Cliente potrà scegliere altri mezzi disponibili del Locatore, ricalcolando gli importi con i giusti conguagli.
15) MANUTENZIONE ORDINARIA
I nostri veicoli sono consegnati in perfetto stato al Cliente, lavati esternamente e puliti internamente. Le nostre tariffe non comprendono il carburante. Il Cliente si obbliga a riconsegnare il mezzo al Locatore di cui la precedente clausola n. 7, pulito e lavato e nel medesimo stato in cui il Locatore l’aveva originariamente consegnato e con gli stessi accessori e parti dello stesso siano esse meccaniche, mobili o fisse.
Nel caso in cui il Cliente restituisse il mezzo noleggiato senza aver effettuato la pulizia interna ed esterna (che dovrà essere effettuata rigorosamente a mano), gli verrà addebitata una penale di Euro 20,00 (venti) imposte escluse.
16) VARIAZIONI E VALIDITA’CONTRATTUALE
Nessuna modifica può essere apportata alle presenti clausole ed alle presenti condizioni contrattuali, senza il preventivo consenso scritto da parte del Locatore nella figura del Rappresentante Legale di Montevago srl. Il Locatore può concedere, a suo insindacabile giudizio, delle modifiche o delle integrazioni contrattuali. Tali modifiche hanno validità se indicate in maniera esplicita nella sezione “Note integrative” o se riportate da debito documento integrativo del presente contratto. In caso di diversità tra gli originali (siano essi il contratto o ogni documento integrativo di esso) detenuti dal Locatore e dal Cliente, le parti si accordano per riconoscere come unico originale valido in sede di giudizio la copia detenuta dal Locatore. La nullità di una qualsiasi disposizione del presente contratto, non comporterà l’invalidità del contratto stesso nella sua interezza.
17) LINGUA DI REDAZIONE CONTRATTUALE
Il testo del presente contratto è redatto in lingua italiana quindi prevale su eventuali redazioni in altre lingue diverse dall’italiano, in quanto esprime l’esatta volontà delle parti. I clienti stranieri dichiarano di comprendere le clausole e le condizioni del presente contratto, supportate da eventuali delucidazioni del Locatore o di chi per esso in lingua madre del Cliente o nella lingua inglese.
18) GUASTI SUL MEZZO NOLEGGIATO
Premesse: 1) Il Cliente esonera il Locatore, l’amministratore e i dipendenti per i danni derivanti dal malfunzionamento e/o guasto del mezzo locatogli non imputabili a difetto di manutenzione da parte dello stesso Locatore o di terzi proprietari del mezzo medesimo, anche se riscontrati in caso di sinistro stradale o altro evento accidentale; 2) Come espressamente indicato nella clausola n. 3 al punto n. A., è severamente vietato al Cliente (o al conduttore autorizzato del mezzo noleggiato) di usare il mezzo noleggiato in condizioni di guasti o malfunzionamenti dello stesso, al fine di evitare probabili situazioni di pericolo per se o per gli altri. Ciò premesso, in caso di malfunzionamento o guasto del mezzo noleggiato, il Cliente, essendo nominato custode dello stesso, è tenuto ad attivare tutte le procedure necessarie al ripristino del buono stato di funzionamento del mezzo a proprie spese, e alla riconsegna dello stesso rispettando i termini contrattuali, in assenza dei quali saranno attivate tutte le penali previste dal presente contratto di noleggio. La procedura di rientro del mezzo noleggiato guasto, prevede il rientro immediato dello stesso, a spese del Cliente ed esclusivamente tramite l’ausilio dei mezzi di soccorso stradali, presso la sede legale del Locatore o in alternativa al più vicino centro di assistenza tecnica autorizzato dalla casa costruttrice del mezzo noleggiato del Locatore. Se il Cliente decidesse di sua iniziativa di non usufruire del soccorso stradale e recapitasse il mezzo noleggiato di propria mano, egli verrebbe meno al rispetto del precedente punto A. della clausola n. 3, rendendosi oltre che inadempiente, anche l’unico responsabile integrale di qualsiasi danno al mezzo noleggiato, a se stesso, a persone o a cose derivanti dall’utilizzo del mezzo malfunzionante.
Come indicato nella premessa della presente clausola, il Cliente esonera espressamente il Locatore, l’amministratore ed i dipendenti da ogni responsabilità ed in funzione di ciò rinuncia ad ogni tipo di rimborso e/o indennità derivante dal mancato utilizzo del mezzo noleggiato, anche per causa di guasti o malfunzionamenti dello stesso.
19) RESPONSABILITA’ DEL CLIENTE E COPERTURE ASSICURATIVE
Premesse: 1) Le responsabilità del Cliente e del Garante verso il Locatore e verso terzi, iniziano nello stesso momento in cui il Cliente riceve le chiavi (e/o del transponder) del mezzo noleggiato ovvero: nella data indicata nel paragrafo “Consegna/Riconsegna” alla voce “Data consegna” unitamente all’ora descritta nello stesso paragrafo alla voce “Ora consegna effettiva”; e si concludono come descritto nella precedente clausola n. 7.In caso di consegna e/o riconsegna domiciliare del mezzo noleggiato, tali responsabilità (con esclusione di quelle penali che interessano il solo conducente del mezzo) iniziano quando il mezzo lascia l’autorimessa del Locatore e si concludono quando lo stesso vi rientra. 2) Il Cliente ed il Garante dichiarano di conoscere gli scoperti e le franchigie che la compagnia assicuratrice non risarcisce e che sono di propria competenza e responsabilità ivi compresi parti del mezzo (ad esempio descrittivo ma non limitativo: danni causati agli interni, ai pneumatici, ai cerchi, rottura parziale o integrale dei cristalli, ecc) pertanto ogni scoperto non pagato dalla compagnia assicuratrice per i danni causati al mezzo noleggiato sono di esclusiva competenza del Cliente e del Garante e gli verranno addebitati secondo le modalità previste nel presente contratto e nella precedente clausola n. 5. 3) Il Cliente dichiara di aver visionato i documenti integrativi fornito dalla compagnia assicuratrice e disponibili gratuitamente presso la sede del Locatore, a semplice richiesta. Perciò dichiara di aderire a quanto previsto dalle suddette condizioni contrattuali di assicurazione, in particolar modo per quanto concerne le franchigie, scoperti, massimali assicurativi e si impegna a tenere indenne il Locatore, nonché l’amministratore ed i dipendenti da qualsiasi disputa, controversia, responsabilità o questione legata a tali accordi assicurativi. Tutte le polizze assicurative decadono nell’ipotesi in cui il Cliente non sia in possesso delle chiavi del mezzo noleggiato o del transponder dell’antifurto satellitare. A tal proposito il Cliente ed il Garante accettano qualsiasi rischio di prima persona essendo consapevoli di essere gli unici responsabili in caso di rapina/furto/incendio, perdita parziale o totale del mezzo noleggiato.
20) SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE
Premessa: il servizio di noleggio con conducente è commercializzato dal Locatore indirettamente tramite la collaborazione con terza aziende, perciò ogni responsabilità derivante del servizio di noleggio con conducente è ripartita tra l’azienda terza che effettua materialmente il servizio ed il Cliente. Il Cliente dichiara di essere a conoscenza e di accettare che il conducente ha l’obbligo ed il diritto di modificare l’itinerario stabilito (anche a discapito della puntualità del Cliente) o di concludere definitivamente ed anticipatamente il servizio ( per il quale ha sottoscritto il presente contratto) in caso di malessere, nel caso in cui si presenti una situazione di pericolo per se o per le persone trasportate, nel caso in cui sia civilmente e moralmente obbligato a soccorrere terze persone o se sia richiesto dalle Forze dell’Ordine. Nel caso si verifichi una delle sopra elencate situazioni o in caso fortuito, sarà premura ma non obbligo del Locatore o del conducente cercare di assicurare al Cliente una pronta alternativa al servizio non goduto, tuttavia al Cliente non verrà rimborsata alcuna cifra. Il Cliente è consapevole che il conducente non è tenuto ad eseguire mansioni diverse da quelle per cui è previsto legittimamente il servizio di noleggio con conducente. Infine il Cliente è consapevole che l’attesa da parte del conducente è prevista solo durante il periodo di lavoro sopra descritto; sarà piena autonomia del conducente stabilire i modi ed i termini di applicazione dell’attesa stessa.
Al termine dell’orario di servizio sopra citato, il conducente ha la facoltà di concludere il servizio e di tornare alla propria autorimessa senza avere l’obbligo di comunicarlo al Cliente.
21) TRATTAMENTO DEI DATI ACQUISITI
Ai sensi dell’art. n. 13 D.L. n. 196 del 30 /06/2003 in materia di trattamento dei dati personali, comuni e sensibili, il Cliente da il proprio consenso al Locatore affinché quest’ultimo possa utilizzare i propri dati, per i seguenti scopi: per l’archiviazione cartacea e/o elettronica tramite l’ausilio di mezzi informatici, per finalità pubblicitarie o promozionali, per la costituzione e l’esecuzione degli obblighi derivanti dalla sottoscrizione del presente contratto e per l’adempimento dei connessi obblighi normativi e per il quale l’eventuale mancato consenso non permetterebbe l’instaurazione del rapporto contrattuale, per qualsiasi finalità connessa alla tutela del credito, per qualsiasi altra funzione collegata alla sottoscrizione del presente contratto. Il Cliente autorizza il Locatore a fornire i propri dati a: Forze di Polizia, Forze dell’Ordine, Autorità, società collegate al Locatore, società partner del Locatore, imprese assicurative, società di consulenza, società enti o consorzi che esercitino l’attività di tutela del credito. Il Cliente dichiara di essere a conoscenza del proprio diritto di: interrogare il Locatore sullo stato di archiviazione dei propri dati, chiederne il blocco, la modifica, l’integrazione, o ricorrendone gli estremi la definitiva cancellazione. In questo ultimo caso il Locatore non potrà dar luogo ad alcun rapporto contrattuale con il Clienti. Ai sensi dello stesso articolo di cui sopra, il Cliente autorizza il Locatore all’acquisizione di qualsiasi dato inerente la sorveglianza (video/audio-sorveglianza) satellitare (e non) del mezzo noleggiato e di tutte le informazioni annesse e connesse che ne derivano essendo consapevole che tali sorveglianze resteranno sempre attive sul mezzo noleggiato. Se il Cliente lo desiderasse, potrà limitare il Locatore sull’utilizzo dei propri dati personali comuni e sensibili descrivendone tali limitazioni nella sezione “Note integrative” del presente contratto.
22) ARBITRATO E CONCILIAZIONE
Le parti si impegnano a devolvere qualsiasi controversia che dovesse sorgere dall’interpretazione, esecuzione, risoluzione o validità del presente contratto preventivamente, anche per il tramite delle associazioni dei consumatori e di categoria, allo Sportello di Conciliazione della Camera di Commercio di Bari, secondo il regolamento ivi previsto.
Le parti si impegnano inoltre, qualora non fosse raggiunto l’accordo con la Conciliazione, a deferire la controversia ad un arbitro unico, nominato in conformità al Regolamento della Camera Arbitrale della CCIAA di Bari.
L’arbitro unico deciderà, in via irrituale, secondo equità, nel rispetto di quanto previsto dal suddetto regolamento.
Bari, lì …………….
Montevago srl (Il proponente)
Il cliente
________________________
Ai sensi degli artt. 1341 e ss. del c.c., le parti dichiarano di approvare espressamente le seguenti clausole: 1) OGGETTO CONTRATTUALE, 2) OBBLIGHI DEL CLIENTE, 3) DIVIETI DEL CLIENTE, 4) IN CASO DI SINISTRO, 5) RISARCIMENTI OBBLIGATORI, 6) CUSTODIA DELLE CHIAVI E DEI TRANSPONDER, 7) CONSEGNA, RICONSEGNA E CUSTODIA DEL MEZZO, 8) OBBLIGO DI MANLEVA, 9) QUALIFICAZIONE DEL CONDUCENTE, 10) SALDO DEI SERVIZI, 11) CONDUZIONE DEI MEZZI ALL’ESTERO, 12) QUALIFICAZINE FINANZIARIA E CAUZIONE, 13) ATTIVAZIONE DEI PROTOCOLLI DI SICUREZZA, 14) MEZZI NOLEGGIATI E PRENOTAZIONI,15) MANUTENZIONE ORDINARIA, 16) VARIAZIONI E VALIDITA’ CONTRATTUALI, 17) LINGUA DI REDAZIONE CONTRATTUALE, 18) GUASTI SUL MEZZO NOLEGGIATO, 19)RESPONSABILITA DEL CLIENTE E COPERTURE ASSICURATIVE, 20) SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE, 21) TRATTAMENTO DEI DATI ACQUISITI, 22) ARBITRATO E CONCILIAZIONE.
Bari, lì …………….
Montevago srl (Il proponente)
Il cliente
________________________